“Il bene dopo di noi” è il nuovo spettacolo reading di Cardiopoetica, gruppo artistico di tre scrittori, che presenta in anteprima la nuova antologia poetica degli stessi.
Le linee principali dello spettacolo si muovono sempre secondo le coordinate della lettura e della musica dal vivo.
Il bene dopo di noi è una raccolta poetica che, attraverso gli stili differenti dei tre autori, tenta di indagare il percorso dei sentimenti umani tramite la loro maturazione e decadenza. Una ricerca che ha come prerogativa il bene, in quanto entità privata e assoluta. Affronta il tema della rimanenza: se e cosa resta dopo la fine di una relazione, pertanto è anche un viaggio sul rapporto tra sentimenti e il tempo.
Il reading, come la raccolta, è suddiviso in tre parti: Prima; Dopo; Ora. E tre saranno anche le voci che andranno a leggere i testi con le note di una chitarra acustica.
Cardiopoetica: è un collettivo composto da Mariano Macale, Fabio Appetito e Marco De Cave. Hanno vinto il premio «Fabrizio De André» per la poesia (Macale, 2015), il premio internazionale «Alda Merini-Brunate» (Appetito, 2016) e molti altri riconoscimenti. Scrivono per il teatro e per alcune pagine online di letteratura. Curano la rubrica «Sguardi InVersi» su RadioBullets.com, webradio vincitrice del premio Google per l’innovazione nel giornalismo digitale (2016). Nel frattempo, attraversano l’Italia con i loro spettacoli.