Letture d'Estate
Festival del gioco per tutte le età
-

Festival del gioco dal 21 al 30 giugno, un evento dedicato al gioco in tutte le sue forme. Presentazioni giochi, laboratori, conferenze ludiche e incontri con gli autori, ma sopratutto si gioca!
Tutti i giorni a partire dalle ore 10 alle ore 22.
Possono giocare tutti da 0 a 115 anni.
Siete pronti? Ecco il programma!
– 21 giugno, ore 18.30: giocare con la musica.
Laboratorio a cura della Mississipi Music School.
– 22 giugno, ore 16.30 – 22.00: Cranio Creation:
presentazione di una selezione dei più famosi giochi della casa editrice Cranio Creation.
– 23 giugno, ore 16.30 – 22.00: Cranio Creation:
presentazione di una selezione dei più famosi giochi della casa editrice Cranio Creation.
– 24 giugno, ore 18.30:
presentazione piccola mostra “Storia dei giochi dall’idea agli scaffali” a cura di Andrea Angiolino. La mostra sarà visitabile fino al 30 giugno.
– 25 giugno, ore 18.30-22.00: Oliphante 2:
presentazione di una selezione di giochi di varie case editrici distribuiti in Italia da Oliphante 2.
– 26 giugno, ore 18.30: giochiamo a Klask.
– 27 giugno, ore 19.30: “Storia dei giochi dall’idea agli scaffali”
si gioca insieme all’autore di giochi e libri sul gioco Andrea Angiolino.
– 28 giugno, ore 16.30 – 22.00: Djeco
laboratori creativi con gli splendidi materiali della Djeco.
ore 21.00: Ennio Peres presenta il “cruciverba più difficile del mondo”.
– 29 giugno, ore 16.30 – 22.00: Mancalamaro
presentazione di una selezione dei più famosi giochi della casa editrice Mancalamaro.
– 30 giugno, ore 16.30 – 22.00: Mancalamaro
presentazione di una selezione dei più famosi giochi della casa editrice Mancalamaro.