a Roma, presso il Bibliobar

Letture d'Estate

libri, giochi, relax
nel cuore della tua città
Dal
23
giugno in poi

Annullato* Francesca Matteoni, Dal matto al mondo

Viaggio poetico nei tarocchi

** Per motivi esterni all’organizzazione l’incontro con Francesca Matteoni è stato annullato. Speriamo di avere l’autrice ospite un prossimo anno**

L’autrice Francesca Matteoni incontra il pubblico di Letture d’Estate per parlare del suo ultimo libro Dal matto al mondo, Effequ. Il fascino del mondo dei tarocchi, un’arte misteriosa che può incuriosire anche i più scettici, anzi, soprattutto loro! Una serata che può diventare un’esperienza mistica o può concludersi con una piacevole passeggiata all’ombra di Castel Sant’Angelo.

Francesca Matteoni è studiosa di folklore e scrittrice. Conduce laboratori di tarocchi, scrittura e immaginazione. Tra le sue pubblicazioni le raccolte poetiche Artico (Crocetti, 2005), Tam Lin e altre poesie (Transeuropa, 2010), Acquabuia (Aragno, 2014) e il romanzo Tutti gli altri (Tunué, 2014). Scrive saggi di storia e folklore ed è redattrice di «Nazione Indiana».

Di cosa parla? La lettura dei tarocchi è considerata un’arte misteriosa, spesso buona solo per gli amanti del misticismo. Francesca Matteoni, folklorista, scrittrice e poetessa, ci conduce invece attraverso un percorso immersivo in cui l’esperienza personale si mescola alla letteratura, alla storia e alla poesia, per evocare i significati e i misteri di ognuna delle carte. Il contatto con gli arcani avviene qui sul piano del magico, lasciando che gli archetipi e le immagini parlino, raccontandosi o nascondendosi, eludendo interpretazioni definitive e aprendosi, quindi, alla voce del lettore con la sua vicenda umana e le sue intuizioni. Si passa dai mazzi di tarocchi classici a quelli moderni, si attraversano i miti dell’antichità, si incontrano i poeti di ogni epoca, si esplorano le fiabe e il folklore, e si racconta una storia: quella di chi la legge, e la interpreta non per indovinare il futuro ma per capire il presente.