Letture d'Estate
L’ALBERO DEI LIBRI. BAMBINI, RAGAZZI FAMIGLIE CON LE BIBLIOTECHE DI ROMA
-

Letture d’Estate con le Biblioteche di Roma presso i giardini di Castel Sant’Angelo.
10:00- 21:00
Dal 1 luglio al 14 luglio nello spazio delle Biblioteche di Roma L’albero dei libri. Biblioteca a cielo aperto curato dalla Biblioteca Centrale Ragazzi, bambini e genitori avranno la possibilità di partecipare ad un ricco calendario di attività e curiosare tra gli scaffali pieni di fiabe, storie illustrate, romanzi, fumetti, poesie e filastrocche messi a loro disposizione.
Lo spazio sarà inoltre animato da letture ad alta voce, caccia al tesoro e laboratori a tema curati dagli operatori delle biblioteche Centrale Ragazzi , Cornelia , Valle Aurelia e di Casina Raffaello di Villa Borghese
Per l’intero periodo sarà allestita la mostra GLI ALBERI DANZANTI composta da tavole e immagini di illustratori coreani. Bambini e ragazzi potranno partecipare al Concorso “Foto da cartolina”.
Dalle 10.00 alle 21.00, L’albero dei libri. Biblioteca a cielo aperto:
Uno spazio attrezzato con tavolini e poltroncine, meta ideale per avventurarsi fra le storie illustrate, i romanzi, i fumetti, le favole e le filastrocche messi a disposizione dalla Biblioteca Centrale Ragazzi. Si potrà inoltre partecipare a laboratori, divertirsi con giochi da tavolo o trascorrere un piacevole momento di lettura in mezzo al verde.
ore 17.30, I dispetto-insetti:
Leggendo filastrocche si può inventare un personaggio che, grazie alla tecnica del collage, verrà poi realizzato. Laboratorio di collage e parole in rima a cura della Biblioteca Centrale Ragazzi con Alessandra Forte.
Da 5 a 9 anni.
ore 18.30
Sassi animati
Laboratorio pittorico che, attraverso la fantasia e l’interpretazione, trasformerà un sasso in un animale. Laboratorio a cura della Biblioteca Cornelia con Roberta Bilardo
Da 7 anni
Ore 19.30 Bar
Presentazione del libro con l’autore Cuore Agro di Nina Quarenghi, presentazione del libro alla presenza dell’autrice, modera la Biblioteca Valle Aurelia. Per tutti
ore 20.30, C’era ‘na vorta:
Fiabe della tradizione romana raccolte da Luigi Zanazzo, lette ed interpretate da Marco Ragucci e Roberta Bilardo con il commento sonoro di Tommaso Filippo Latina.
A cura della Biblioteca Cornelia con Roberta Bilardo.
Per tutti.
La mostra “Gli alberi danzanti”
La mostra GLI ALBERI DANZANTI: VIAGGIO NEGLI ALBI ILLUSTRATI TRA ITALIA E COREA mira a unire le due culture attraverso l’alfabeto universale delle immagini. L’iniziativa si propone di presentare alcuni dei migliori albi illustrati di entrambi i Paesi.
Gli albi illustrati non solo rientrano a pieno titolo nel mondo dell’arte, ma sono anche dei potenti mezzi che permettono l’interscambio culturale, rappresentando uno strumento efficace per introdurre, condividere e comprendere culture differenti e apprezzare le diversità. Questo progetto vuole sfruttare tali potenzialità per realizzare uno scambio interattivo e orizzontale tra l’Italia e la Corea, migliorando la comprensione reciproca e rafforzando i legami tra i due Paesi.
Il punto focale del lavoro si rintraccia nella possibilità di scoprire la cultura coreana e gli albi illustrati attraverso una selezione delle migliori novità editoriali coreane non ancora pubblicate in Italia nell’ottica della valorizzazione della cultura globale, in particolare nella diffusione della letteratura d’infanzia.
Promotori: Biblioteca Centrale Ragazzi in collaborazione con il Korean Foundation for International Cultural Exchange (KOFICE)