a Roma, presso il Bibliobar

Letture d'Estate

libri, giochi, relax
nel cuore della tua città
Dal
23
giugno in poi

L’ALBERO DEI LIBRI. BAMBINI, RAGAZZI FAMIGLIE CON LE BIBLIOTECHE DI ROMA

-

Letture d’Estate con le Biblioteche di Roma  presso i giardini di Castel Sant’Angelo.

10:00- 21:00

Dal 1 luglio al 14 luglio nello spazio delle Biblioteche di Roma L’albero dei libri. Biblioteca a cielo aperto curato dalla Biblioteca Centrale Ragazzi, bambini e genitori avranno la possibilità di partecipare ad un ricco calendario di attività e curiosare tra gli scaffali pieni di fiabe, storie illustrate, romanzi, fumetti, poesie e filastrocche messi a loro disposizione.

Lo spazio sarà inoltre animato da letture ad alta voce, caccia al tesoro e laboratori a tema curati dagli operatori delle biblioteche Centrale Ragazzi , Cornelia , Valle Aurelia e di Casina Raffaello di Villa Borghese.

Per l’intero periodo sarà allestita la mostra GLI ALBERI DANZANTI composta da tavole e immagini di illustratori coreani. Bambini e ragazzi potranno  partecipare al Concorso “Foto da cartolina”.

Dalle 10.00 alle 21.00, L’albero dei libri. Biblioteca a cielo aperto:

Uno spazio attrezzato con tavolini e poltroncine, meta ideale per avventurarsi fra le storie illustrate, i romanzi, i fumetti, le favole e le filastrocche messi a disposizione dalla Biblioteca Centrale Ragazzi. Si potrà inoltre partecipare a laboratori, divertirsi con giochi da tavolo o trascorrere un piacevole momento di lettura in mezzo al verde.

ore 17.30, Per fare un albero:

Tanti alberi e piante diversi popolano i giardini di Castel Sant’Angelo. Un invito per realizzare insieme ai bambini un albo illustrato sugli alberi.

Laboratorio a cura di Casina Raffaello. Dai 3 anni.

ore 18.30, Bambine ribelli: Lucilla, Nina, Sedanina e le altre:

Tre bambine che non hanno paura di niente e di nessuno!

Letture a cura della Biblioteca Cornelia, narrate ed interpretate dai volontari del Servizio Civile del progetto Non solo compiti. Dai 4 anni.

ore 20.30, No App! – Fuori dagli schemi, fuori dagli schermi!

NO APP è un laboratorio creativo per tutti: useremo i nostri smartphone ma solo in modalità aereo in modo attivo, positivo per realizzare ritratti che escono dagli schemi e dagli schermi, disegni retro illuminati e storie tra carta e pixel!

Il laboratorio è tratto dal libro NO APP di Daniela Bassi, pubblicato da Edizioni Lapis.

A cura della Biblioteca Centrale Ragazzi con l’autrice Daniela Bassi.

Dai 5 anni con l’uso dello smartphone.

La mostra “Gli alberi danzanti”

La mostra GLI ALBERI DANZANTI: VIAGGIO NEGLI ALBI ILLUSTRATI TRA ITALIA E COREA mira a unire le due culture attraverso l’alfabeto universale delle immagini. L’iniziativa si propone di presentare alcuni dei migliori albi illustrati di entrambi i Paesi.

Gli albi illustrati non solo rientrano a pieno titolo nel mondo dell’arte, ma sono anche dei potenti mezzi che permettono l’interscambio culturale, rappresentando uno strumento efficace per introdurre, condividere e comprendere culture differenti e apprezzare le diversità. Questo progetto vuole sfruttare tali  potenzialità per realizzare uno scambio interattivo e orizzontale tra l’Italia e la Corea, migliorando la comprensione reciproca e rafforzando i legami tra i due Paesi.

Il punto focale del lavoro si rintraccia nella possibilità di scoprire la cultura coreana e gli albi illustrati attraverso una selezione delle migliori novità editoriali coreane non ancora pubblicate in Italia nell’ottica della valorizzazione della cultura globale, in particolare nella diffusione della letteratura d’infanzia.

Promotori: Biblioteca Centrale Ragazzi in collaborazione con il Korean Foundation for International Cultural Exchange (KOFICE)