Letture d'Estate
Melissa Panarello, Il primo dolore

L’autrice Melissa Panarello incontra il pubblico di Letture d’Estate per parlare del suo ultimo libro Il primo dolore, La Nave Di Teseo.
Melissa Panarello, nota anche con lo pseudonimo di Melissa P. è una scrittrice, personaggio televisivo e saggista italiana. Ha esordito come scrittrice nel 2003, a 17 anni, con il romanzo erotico autobiografico 100 colpi di spazzola prima di andare a dormire, diventato in breve tempo un successo editoriale. A dicembre 2008 il romanzo era distribuito in 42 nazioni. Nel 2005 Melissa Panarello ha pubblicato il suo secondo romanzo, L’odore del tuo respiro. Nello stesso anno è stato tratto un film dal suo primo libro intitolato Melissa P., prodotto da Francesca Neri e diretto da Luca Guadagnino. Nell’aprile 2006 ha pubblicato la sua terza opera, In nome dell’amore. Nel 2010 è uscito il quarto libro intitolato Tre, il primo pubblicato con Giulio Einaudi Editore. Nel 2013 ha pubblicato il quarto romanzo, La Bugiarda, Fandango, seguito da 2015 – Un anno d’amore, oroscopo sentimentale per ragazze sveglie. Dal 2 al 23 febbraio 2015 è stata una dei concorrenti della decima edizione del reality show L’isola dei famosi, in onda su Canale 5.
Di cosa parla? Rosa ha quarantadue anni, un compagno che la ama, un carattere testardo e vulnerabile fatto di paure dissimulate e incrollabili volontà, di solitudine e selvatico coraggio. Rosa, che non parla più con sua madre da anni, ora madre sta per diventare lei, e, con la certezza di voler essere diversa da quella figura tanto fredda e incostante che l’ha segnata nel profondo, scruta con amore il calore che porta dentro per indovinare cosa sarà di lei. Agata è poco più che una ragazzina, un corpo acerbo, un carattere incompiuto, l’arrendevolezza alla vita di chi ancora non sa cosa farne. È così che sposa Saverio, credendo che non esista alternativa a ciò che il destino ha apparecchiato per lei, pure se innamorarsi doveva essere altra cosa, pure se aspetta un figlio senza davvero sapere perché, semmai lo ha voluto davvero. Rosa e Agata non potrebbero essere più diverse, ma vivono entrambe in un corpo che dopo aver confidato loro il più potente dei segreti non potrà più tornare indietro, accompagnandole oltre una soglia che le cambierà per sempre. Due cammini paralleli che si intrecciano fino a completarsi, un’unica storia sulla forza radicale del venire al mondo, sul legame inestinguibile dei sentimenti più istintivi, sulla possibilità di nascere ancora, nascendo madre, ogni volta che in qualche modo lo si diventa o si torna a esserlo.