Letture d'Estate
Orietta Cicchinelli, Il karma in un paio di scarpe

L’autrice Orietta Cicchinelli incontra il pubblico di Letture d’Estate per parlare del suo ultimo libro, Il karma in un paio di scarpe, Tuga edizioni. Non è sempre il momento giusto per parlare di karma? Soprattutto se circondati dagli alberi di Castel Sant’Angelo, sotto il cielo di Roma e con un buon calice di vino. Interverranno l’autrice e la giornalista Loredana Marinaccio, Gianluca Galletti e Tony Lupetti. Con la partecipazione straordinaria di Cinzia Mascoli e Stefano Jacurti.
Di cosa parla?
Basta l’ipotesi del karma per allontanare da noi, e per sempre, il carico di responsabilità veicolato dal concetto di libero arbitrio, inesorabile condanna per ogni errore commesso, imprevedibile o evidente? Può un paio di scarpe condizionare e decidere in maniera determinante lo sviluppo di vita di un bambino e quindi il suo conseguente futuro? Per quanto la cosa sembri inverosimile, è proprio quanto succede ad Antonio Nocera, costretto dall’indigenza della propria famiglia a presentarsi a scuola con delle calzature prese in prestito dal padre (ed evidentemente ben più grandi del suo numero), che lo trasformano immediatamente in oggetto delle odiose prese in giro da parte dei suoi compagni di classe. Da quel momento in poi, la sua vita comincia a prendere un altro corso, portandolo progressivamente a conoscere i nuclei giovanili della criminalità organizzata, i boss territoriali, i vertici della Camorra nel pieno della guerra fratricida degli Anni ’80, gran parte degli Istituti di massima sicurezza del Paese, personalità di spicco della cronaca nera e malavita nazionale, fino al pentimento e alla collaborazione con le Autorità giudiziarie. Una vita vissuta interamente alla massima velocità e con la consapevolezza del rischio sempre al proprio fianco, fino a che Antonio non sente la necessità di decelerare e fermarsi per trovare finalmente quanto non avuto prima. E tutto a causa di un paio di scarpe.