a Roma, presso il Bibliobar

Letture d'Estate

libri, giochi, relax
nel cuore della tua città
Dal
23
giugno in poi

evento archiviato

Agosto, 2018

24Ago9:30 pm12:00 pmIn evidenzaAlberto Crespi parla di Camilleri su CamilleriLe edizioni del Csc9:30 pm - 12:00 pm Categoria eventi:Cinema,Libri

Dettagli evento

Un evento a cura della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia: le edizioni del Csc.

Presentazione del numero monografico di “Bianco e Nero”, storica rivista del Csc,  Camilleri su Camileri, Csc/edizioni Sabinae, n. 590, 2018

Con Alberto Crespi.

Camilleri secondo Camilleri: Camilleri docente al CSC, Il commissario Montalbano, la Rai, l’opera letteraria, le sceneggiature, il teatro, il pensiero narrativo. Fa parte di «Bianco e nero: quaderni mensili del Centro sperimentale di cinematografia», a. 79, n. 590, gen-apr 2018

Il nuovo numero di «Bianco e nero» è una ricognizione a 360 gradi nella vita e nell’opera di Andrea Camilleri, il più clamoroso caso editoriale italiano degli ultimi trent’anni. Insegnante al CSC, funzionario RAI, produttore di programmi mitici come Il tenente Sheridan e L’ispettore Maigret, regista di centinaia di programmi radiofonici, Camilleri pubblica nel 1994 (a 69 anni!) un romanzo presso l’editore Sellerio, La forma dell’acqua, in cui dà vita al personaggio del commissario Montalbano, attivo nell’immaginaria città siciliana di Vigàta. È un successo prima italiano poi planetario, che dà vita a una fortunatissima serie televisiva. «Bianco e nero», ospita interventi e interviste di numerosi amici e collaboratori di Camilleri (compresi i due attori che hanno dato volto a Montalbano, Luca Zingaretti e Michele Riondino), saggi su tutti gli aspetti della sua attività e una lunga intervista allo scrittore (scritta e video, con dvd allegato) realizzata da Felice Laudadio.

Orario

24 Ago 21:30 - 24 Ago 12:00