a Roma, presso il Bibliobar

Letture d'Estate

libri, giochi, relax
nel cuore della tua città
Dal
23
giugno in poi

evento archiviato

Luglio, 2018

04Lug9:30 pm4:00 pmIn evidenzaFabio Zuffanti, Battiato la voce del padroneNascita, ascesa e consacrazione del Fenomeno9:30 pm - 4:00 pm Categoria eventi:Libri

Dettagli evento

L’autore Fabio Zuffanti incontra il pubblico per parlare del suo ultimo libro “La voce del padrone”, Arcana Edizioni, insieme a Tommaso di Giulio

“Franco Battiato è da oltre cinquant’anni una figura unica nel panorama italiano, un artista che non ha mai avuto timore di muoversi tra la musica leggera e le sperimentazioni più ardite, fino ad arrivare all’opera lirica, alla pittura e al cinema. Ogni passo compiuto da Battiato è peculiare per coraggio, originalità, intraprendenza e forza di volontà. Questo libro narra del percorso che da un piccolo paese siciliano arriva alle vette delle classifiche: dal 1945, anno di nascita del musicista, al 1982, momento della consacrazione con La Voce del Padrone, uno degli album più venduti nella storia della discografia italiana. In questo lasso di tempo il cammino di Battiato è impervio e segnato da numerose crisi artistiche; abbandona il paese natale per affrontare la metropoli e le sue sirene incantatrici, realizza il sogno di diventare musicista ma presto rinuncia al facile successo commerciale, imbocca la strada della musica elettronica e contemporanea, divide aspramente pubblico e critica fino a tornare sui propri passi per riprendersi, finalmente, quel successo che aveva evitato agli albori della carriera. Per narrare questa appassionante vicenda di luci e ombre, Fabio Zuffanti ha interpellato un gran numero di persone che hanno fatto piccoli o lunghi tratti di strada assieme a Battiato; musicisti, grafici, fotografi, giornalisti, collaboratori vari o semplici amici che con i loro contributi inediti raccontano canzoni, dischi, concerti, session in studio, registrazioni pubblicate e non, copertine, foto, partiture e misticismo. Anche lo stesso Battiato è chiamato a ripercorrere la sua ascesa e consacrazione, e lo fa tramite dichiarazioni, in larga parte inedite, estrapolate da interviste e incontri vari.”

Orario

4 Lug 21:30 - 4 Lug 16:00