Letture d'Estate
evento archiviato
Luglio, 2018
Dettagli evento
Il mondo musicale ebraico: canzone yiddish, musica sefardita e jewish jazz. Un'intervista-concerto con Gabriele Coen sax, Riccardo Manzi chitarra e voce. Il klezmer,
Dettagli evento
Il mondo musicale ebraico: canzone yiddish, musica sefardita e jewish jazz.
Un’intervista-concerto con Gabriele Coen sax, Riccardo Manzi chitarra e voce.
Il klezmer, l’antica musica delle comunità ebraiche dell’Europa orientale, sta vivendo negli ultimi trenta anni, insieme a tutta la cultura yiddish, una nuova grande riscoperta in America e in Europa.
La musica klezmer (dall’ebraico kley e zemer, ossia strumento per il canto) si è nutrito, nel corso dei secoli, dei linguaggi e delle culture dei diversi paesi che ospitavano comunità ebraiche: le tradizioni musicali di Polonia, Romania, Russia e Ucraina rivivono in questa musica coniugate da una espressività e una religiosità tipicamente ebraiche. Musica profana, il klezmer è il prodotto di una società fortemente religiosa e trae la propria linfa vitale dai rumori della strada come dal canto della sinagoga. Nel corso del concerto verranno inoltre presentati brani della tradizione ebraico spagnola (sefardita) e alcuni temi ebraici entrati poi nel repertorio jazzistico (jewish jazz).
Un evento a cura della Scuola di Musica Sylvestro Ganassi.
Orario
5 Lug 21:30 - 5 Lug 13:00