Letture d'Estate
evento archiviato
Giugno, 2018
Dettagli evento
L’autore Tommaso Bertolotti incontra il pubblico per parlare del suo ultimo libro “Legosofia”, Il Melangolo Edizioni, insieme a Guido Vitiello «Se si dovesse riassumere in una frase la filosofia dei Lego, direi
Dettagli evento
L’autore Tommaso Bertolotti incontra il pubblico per parlare del suo ultimo libro “Legosofia”, Il Melangolo Edizioni, insieme a Guido Vitiello
«Se si dovesse riassumere in una frase la filosofia dei Lego, direi che i Lego sono classici e platonici. Il loro modello è quello della Grecia di Pericle, di Platone e di Socrate, la Grecia delle città-stato, note come poleis. Polis è proprio il contesto nella scatola ma anche fuori dalla scatola: i Lego descrivono sì la polis, ma sarebbero anche potuti essere i giocattoli della polis, atti a formare i piccoli cittadini di domani. Ma il Lego è specialmente platonico. Perché? Per il rapporto fortissimo con l’idea di bene, per l’importanza del modello, della sua dimensione matematica, per la realizzazione di questo modello da parte del costruttore attraverso la contemplazione delle istruzioni. Infine, è potentemente platonico il tipo di mondo che il Lego struttura, ordinato e giusto, in cui ognuno si occupa di ciò che gli è proprio.»
Orario
27 Giu 21:00 - 27 Giu 08:00